top of page

Operatori del prima edizione 08/06/2014

Click me and tell your visitors what's in your gallery.
I'm a title. Click  to edit me.


I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

段落です。テキストを追加したり編集するにはここをクリックしてください。ここはお話をしたりあなたについて訪問者に知ってもらうのに絶好の場所です。

Michela Bruni

- michela Bruni ecodesign

 

Amo profondamente il mio lavoro; è una parte fondamentale di ciò che sono. La curiosità è la mia grande motivazione; ogni cosa diventa fonte di ispirazione. Perdo il senso del tempo in mezzo a rotoli di tessuto, barattoli di colori, campionature straordinarie di filati, cordini e materiali di recupero. Cerco sfumature, volumi, forme, materiali ed equilibri inconsueti. Ho una passione sfrenata per i tessuti e le infinite possibilità di lavorazione. Utilizzo spesso tecniche di lavorazioni tradizionali applicate in maniera inusuale per ottenere un prodotto fresco dal design contemporaneo.Recupero tessuti scartati dalle grandi aziende e realizzo accessori moda e complementi d’arredo. I materiali vengono destrutturati, cuciti, strappati, re-inventati e trasformati in prodotti unici realizzati interamente a mano.

 

Il sito ufficile di Michela Bruni ecodesign: http://www.michelabruni.it

E-mail: info@michelabruni.it

 

workshop "Un cuore in volo!"

Un worksop dedicato ai bambini.

Un cuore, una farfalla, una stella, mille altre idee con materiali di riciclo, che possono essere dei piccoli bijoux da bimbe o ragazzine o anche una decorazione da appendere...

dipende tutto dalla creatività dei bambini.

In 30-40minuti ogni bambino/a potrà realizzare la sua opera, un pezzo unico fatto con le proprie mani, e potrà portarsela a casa.

Saranno i bambini a lasciare il loro contributo, scrivendo un pensiero (o facendo un disegno) rivolto alla mamma su un cartoncino a cuore che potranno appendere su un albero del parco della Predara.

Anna Campetti

- spazio collective

 

Sono Anna Campetti, graphic designer. Ho iniziato l’attività di freelancer durante gli anni di studio per poi proseguire presso un’agenzia creativa a Milano. Dopo la laurea in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, ho lavorato in studi grafici e agenzie di pubblicità in Italia e all’estero: a Cardiff, Regno Unito e a New York presso il dipartimento di graphic design del Museum of Modern Art, MoMA. Ho poi deciso di aprire questo studio grafico con annesso laboratorio di stampa artigianale su carta e tessuto. Mi ha spinto a intraprendere tale attività il mio forte interesse per la comunicazione visiva e la mia passione per le antiche tecniche di stampa. Ho sempre avuto un forte interesse per tutto ciò che dimostra conoscenze teoriche abbinate a conoscenze pratiche e credo fortemente nella figura dell’artigiano designer, come espressione delle capacità multidisciplinari dell’individuo.

 

Il sito ufficile di Spazio collective: http://spaziocollective.com

E-mail: anna@spaziocollective.com

 

Workshop "!Stampa la tua opera!" (stampa serigrafica)

Ognuno stamperà in prima persona, per grandi e piccini. Un laboratorio per conoscere la tecnica serigrafica e provare in prima persona a stampare esemplari unici!

per imparare a stampare su tessuto o carta. Verrà utilizzata la tecnica serigrafica che con telai ed inchiostri a base d’acqua rivela la magia di questo metodo di stampa.

 

chi vuole può portarsi una tshirt o della tela in cotone.

Ornella Michelon

- Ultime Briciole

 

Sono cresciuta tra barattoli di latta e mazzi di pennelli dai manici incrostati di colore, lì in mezzo ho trovato il nutrimento per la creatività che arricchisce la mia vita e le mie giornate. Da bambina inseguivo pazientemente le formiche per capire dove portavano quelle pesanti briciole e sognavo di vivere in una fattoria con tanti cavalli ma poi ho incontrato una macchina fotografica. Oggi proprio quest'ultima riempie la mia vita ed é parte del mio lavoro, continuo a crescere viaggiando e percorro la vita insieme alla mia famiglia, a un cane e a due conigli che, loro malgrado, si trovano a dover dividere la loro vita con me.... Ogni tanto qui presento anche qualche lavoro di Gabriella ✿ la mia adorata sorellina , che oltre ad essere l'altra metà di Ultime Briciole, condivide molte delle mie passioni...Se volete fare anche voi un pezzo di strada con questa tribù siete i benvenuti...

Il sito ufficiale di Ultime Briciole: http://ultimebriciole.blogspot.it

Trovate altro che mi riguarda nel blog ornellaemme.blogspot.com

E-mail: micheorn@tin.it

 

Workshop "Farfalle come se piovesse"

Una farfalla quando vola non fa rumore. Il silenzio a volte vale più di mille parole... del resto, una farfalla, quando vola, non fa rumore...

Melina Benetton & Nocolas Dorosz

- Volver

 

Volver produce oggetti unici ed originali, realizzati con materiali riciclati di alta qualità.Volver è sempre a caccia di tesori nascosti, sia in vecchi magazzini, botteghe artigianali... In questa particolare ricerca vengono scelti soltanto materiali di altissima qualità, quelli di una volta, che oggi non si realizzano più o il cui costo di produzione ha reso di lusso.  Per riuscire nell'impresa sono necessarie due componenti principali: tanta energia e un po' di anticonformismo. L'energia viene prodotta al 99% da fonti rinnovabili, cioè le nostre teste, che sfornano un'idea dietro l'altra.

L'anticonformismo ci è stato conferito dal nostro DNA insieme ad un po' di testardaggine e sana follia.  Ogni nostro prodotto è unico e originale, fatto uno ad uno a mano e curando ogni particolare con passione. La nostra filosofia è “non comprare quello che puoi trovare”, e questo ci ha portato all'utilizzo del 99% di materiale riciclato nei nostri prodotti e non solo: la sfida di riutilizzare materiali considerati rifiuto ci porta sempre a soluzioni innovative, a volte anche bizzarre.

 

Il sito ufficile di Volver upcycling: http://www.volverup.com/

email: volverup@gmail.com

 

Workshop "Scatola dei migliori ricordi" con carta da parati

una scatola e un album (scrapbooking set) che rimarrà ad ogni partecipante.

Durante il corso impareremo a trasformare creativamente questo oggetto di base in una scatola dei migliori ricordi.

Un scrapbooking set contiene una scatola, un album, una penna, e un nastro adesivo di carta giapponese "washi".

Martina Coller

- tina.

 

Un colore, un'immagine, un luogo, tutto per me è fonte di ispirazione e nel continuo rimbalzare da un materiale all'altro nel tentativo di dare forma al sogno, adesso mi ritrovo seduta davanti ad una vecchia e meravigliosa macchina da cucire. Cosí, tra una seta a pois, un cotone a righine e dei colorati anelli di vetro, nascono le ultimissime creazioni di Tina. Lunghe collane, camiciole leggere, spille, orecchini e tante altre piccole idee da indossare. Chicche allegre e un po' romantiche, pezzi unici e irripetibili, confezionati con tessuti di qualità e interamente a mano. Da abbinare al buonumore!

 

E poi una novità: una mini collezione realizzata con tessuti dipinti a mano, da me.

 

Se volete contattarmi per sapere di più su di me o sui miei lavori, mandate un'e-mail a martinacoller@yahoo.it

FB. https://www.facebook.com/martina.coller

 

 

Workshop "Orecchini in tessuto"

Tante strisce di stoffa, perline colorate, gancetti, anellini e la tua fantasia... Scegli quel che più ti piace e crea un paio di orecchini solo tuoi. Unici e irripetibili! in circa 30 minuti.

Manuela Fabris

- MANUFABRIKA

 

Ciao a tutti, sono Manuela, vivo a Trento e ho una passione: creare con le mie mani tutto ciò che le la mia fantasia, le mie conoscenze ed esperienze mi ispirano.

Tutto è iniziato portando a casa un bel sasso raccolto nel giardino dell’asilo....guardate che bel sasso ho trovato, ha una forma proprio “strana”. Poi arriva una foglia “bellissima e rarissima”, un bottone dal valore “inestimabile”, una bottiglietta di succo dal colore “davvero particolare”, e poi via via pezzettini di mondo di ogni genere e materiale, fino a ritrovarti dopo 40 anni con la casa invasa da cose che “potrebbero servire” e un vero e proprio tarlo: il RICICLO, pratica assai divertente, scienza inesatta applicabile a tutto....o quasi. Una seconda possibilità per tanti oggetti o materiali altrimenti destinati ad una fine ingloriosa, una sorta di “reincarnazione” dell’immondizia. In fondo ogni oggetto che nasce da materiale di scarto, utile o inutile che sia, è comunque l’ignaro portatore di un messaggio importante: salviamo il salvabile (ambiente compreso)!

Ed eccomi quindi a produrre oggetti con camere d’aria d’auto, moto, bici, ormai divenute rifiuti, ritagli di stoffa di vecchi abiti, plastica di bottiglia, alluminio di lattina e tutto ciò che può reincarnarsi in una seconda vita!!

 

Se desiderate saperne di più potete contattarmi manufabris@gmail.com

 

 

Workshop "Oggetti in camera d'aria"

Realizzazione di gioielli e piccoli accessori (collane, astucci per penne, portaocchiali, portachiavi e altre cose inutili ma divertenti!) partendo da piccoli ritagli di camera d'aria di bicicletta, colori acrilici e pennelli, piccoli tagli di stoffa riciclata, pezzi ricavati da bottiglie di plastica dell'acqua.

La durata sarà un'ora circa.

Gemma Fiori

 

Ciao sono Gemma, sono nata e cresciuta in Sardegna, isola che ho lasciato per venire a studiare all'Università di Trento. Quando mi sono laureata mi sono trasferita a Barcellona dove ho vissuto per quattro bellissimi anni. Lì ho frequentato dei corsi di tecnica orafa e di oreficeria artistica prima alla scuola d'arte Massana" a Barcellona e poi a Girona. Dopo il destino mi ha riportata inaspettatamente a Trento, dove vivo attualmente insieme alla mia famiglia ormai da 10 anni. In questi 10 anni ho continuato a dedicarmi alla mia passione per la lavorazione dell'argento e dei metalli di recupero, unendo la pratica alla ricerca.

Mi piace vedere come le mie mani si sporcano di polvere d'argento e mi piace sperimentare ogni volta nuove forme. E' affascinante vedere come il metallo sia parte attiva del processo creativo: l'idea nasce e prende forma in parte per opera delle mie mani, in parte per volere del metallo che ogni volta mi sorprende. Mi entusiasma pensare ai miei pezzi che vagano per le città insieme alle persone che ne sono state catturate come se con loro continuasse il mio vagabondare per il mondo...

 

 

e-mail: fiorigemma@gmail.com

 

 

Workshop personalizzato  "Gioielli in rame e ottone"

La durata sarà di un'ora circa e prevede la realizzazione di un paio di orecchini o di un anello o di un ciondolo di rame o di ottone, (solo in parte d'argento), con le tecniche di taglio e forgiatura.

Loredana Fioroli

- lori

 

Sono Loredana e la passione per la ceramica dev'essere nata con me.

Sono sempre stata affascinata dagli smalti colorati, dalle improbabili cromie

e dai bizzarri decori che sembrano rincorrersi all'infinito.

Uso un'antica tecnica partita dal mondo arabo e approdata in Andalusia che si chiama

" cuerda seca ".

E' un procedimento che consente di colare a goccia lo smalto entro un disegno precedentemente delimitato con un tratto di cuerda seca diluita

con essenze oleose. Si crea, in questo modo, un susseguirsi di spazi

colorati e di campiture che, dopo una cottura ad elevata temperatura, diventeranno lucenti,pieni e compatti, adatti anche alla realizzazione

di oggetti di design modernissimo.

Ogni pezzo è una magia di forme e colori, un'alchimia fantastica di emozioni che catturano gli occhi e il cuore.

 

 

e-mail: l.fioroli@gmail.com

 

 

Workshop  "Cuerda Seca"

I partecipanti al corso di ceramica avranno a disposizione oggetti vari

in ceramica o terracotta grezze, di varie forme e misure, cuerda seca, essenze pennelli e smalti.

Ci sarà tutto il necessario per iniziare il viaggio nel mondo della ceramica, sempre generoso di imprevedibili sorprese.

Sandra Toro

- OrloSubito

 

Sono Sandra, sono colombiana e ho vissuto in Italia negli ultimi 10 anni, dopo aver testato le mie opere su internet per alcuni anni ho deciso di trasformare il mio hobby in un mestiere. Questo perché mi piace creare le cose con le mie mani. Mi piacerebbe che apprezzaste i miei oggetti up-cycling, creati secondo il mio gusto. Sono felice di ricevere ordini personalizzati, quando possibile, perciò non esitate a comunicarmi le vostre particolari esigenze. Tutti gli articoli di abbigliamento pubblicati online sono realizzati per essere comodi.

 

 

Sarò molto felice se diventerete miei fan su Facebook per ricevere aggiornamenti da OrloSubito! 

https://www.facebook.com/orlosubitopage

 

 

Seguite anche il mio BLOG!

http://orlosubitoit.blogspot.it/

 

Ci sono molte istruzioni sull’up-cycling con carta, stoffa e altri materiali riciclati.

 

 

 

Workshop  "Portamonete"

potete partecipare in qualnque momento.

Realizziamo le portamonete con la supervisione di Sandra in 1 ora! 

Workshop  "recuperiamo una maglietta"(gratuito)

Facciamo rivivere le megliette inutilizzate creando shopper bag per togliere dalla circolazione più borse di plastica!

© 2023 by Conferences Website. Proudly created with Wix.com

bottom of page